La vita pericolosa di un uomo tranquillo
Il 24 agosto, nella sede I.B.I.S. di Piazza Sebastiano Satta, alle ore 18.30, Maria Concetta Bidoni e Gianni Filindeu presentano l’opera prima di Hughe Liborne “ La vita pericolosa di un uomo tranquillo”, un romanzo a sfondo storico ambientato nell'area del Golfo del Messico tra la fine del 1800 e i primi del 1900. Una serata ricca di emozioni con le letture di Max Loche e con Mario Carcassi che presenta l'autore.
Oltre i confini. Un modello di scuola aperta al territorio
Grande attenzione è stata dedicata dalla stampa al progetto nazionale "Oltre i confini. Un modello di scuola aperta al territorio” . Un progetto di contrasto alla dispersione scolastica, portato avanti, nel quadriennio 2019- 2023, in 9 regioni con il coinvolgimento di 45 istituzioni scolastiche (24 di secondaria di I grado, 21 di II grado) e 25 enti del terzo settore.
I.B.I.S., partner del progetto nella Rete Sardegna - Barbagia Mandrolisai, ha dato un importante e prezioso contributo alla elaborazione, definizione e realizzazione del percorso in terra sarda.
Azione 2 – Gestione dei Presidi Educativi - Attività promossa dal presidio educativo IIS F.LLI AZARA SORGONO in collaborazione con I.B.I.S. APS
Il 30 MAGGIO 2023, nel Presidio Educativo dell’Istituto professionale per l’agricoltura e per lo sviluppo rurale di Sorgono, si è chiuso con la giovane Debora Castangia il ciclo di incontri programmato nell’ambito del percorso “ ALLA SCOPERTA E RISCOPERTA DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GUSTO DI PROFUMI E SAPORI”. Debora Castangia, 28 anni e sino al 28 maggio scorso Presidente della Coldiretti Giovani Impresa di Nuoro, è la titolare dell’azienda individuale ortofrutticola di Tonara “TERRA PROMESSA” per la produzione di castagne, nocciole, ortive e miele. Con grande entusiasmo, tenacia, passione e tanto ottimismo, la giovane imprenditrice cura l’azienda, si occupa della vendita diretta dei prodotti sfusi, su scala regionale e nazionale, anche attraverso apposite spedizioni
Nell’arco di quattro mesi, il presidio educativo è stato teatro di incontro e confronto tra realtà produttive del territorio, scuola, terzo settore, associazioni agricole e famiglie. Sono state prese in esame e messe a fuoco le opportunità del settore agroalimentare, gli incentivi a sostegno della imprenditoria giovanile e femminile, la dinamicità di una filiera orientata alla valorizzazione delle risorsi locali. Protagoniste degli incontri sono state giovani aziende, guidate da imprenditori e imprenditrici preparate, motivate, intraprendenti e visionarie, che hanno saputo e sanno guardare oltre, intravvedendo le opportunità di crescita e sviluppo che possono derivare dalla produzione, trasformazione e commercializzazione dei sani prodotti dell’entroterra sarda.
In attesa dell’incontro di valutazione finale dell'intero progetto OLTRE I OLTRE I CONFINI. UN MODELLO DI SCUOLA APERTA AL TERRITORIO, che si terrà nel mese di settembre 2023., ringraziamo per la preziosa collaborazione: La Coldiretti di Sorgono, LUGAS LIQUORI di Laconi, IL RACCOLTO DI MEREA di Sorgono, PHILOS di Ortueri , LA DOLCE VIGNA di Atzara, L’ISOLA DEI SAPORI SARDEGNA di Laconi, TERRA PROMESSA di Tonara.
OLTRE I CONFINI. UN MODELLO DI SCUOLA APERTA AL TERRITORIO 2016-ADN-00279
Attività promossa dal presidio educativo di Ortueri - Istituto Comprensivo di Atzara in collaborazione con IBIS APS
OLTRE I OLTRE I CONFINI. UN MODELLO DI SCUOLA APERTA AL TERRITORIO 2016-ADN-00279
AZIONE 2 – Gestione dei Presidi Educativi
Il 27 MAGGIO 2023 si è tenuto presso il Presidio Educativo di Ortueri l’ultimo degli incontri previsti nell’ambito delle attività e iniziative di sostegno rivolte ad alunni e alunne con bisogni educativi speciali. Nel corrente anno scolastico sono stati avviati percorsi personalizzati di supporto allo studio e di accompagnamento all’esame di stato. Il prof. Paolo Solinas Satta, alla sua seconda esperienza di insegnamento, di concerto con le /i docenti di classe, ha guidato con grande entusiasmo e passione gli alunni nel percorso di consolidamento delle competenze di base e di acquisizione di un efficace metodo studio, con risultati lusinghieri e ben documentati dai materiali didattici prodotti ( mappe concettuali e presentazioni in powerPoint) in vista dell’esame di Stato.