I.B.I.S. APS Nuoro

Identità, Benessere, Interculturalità, Solidarietà

Top menu

  • Home
  • Fotografie
  • Download

In Primo Piano

  

 

 

Lingue

   

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Attività Sociali
  • Disabilità
  • Eventi Culturali
  • Immigrazione
  • Dove Siamo
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • Contattaci
  • Link web

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Facebook Like Button

Alla scoperta e riscoperta del territorio attraverso profumi e sapori

 

 

 

Per tutte, per ciascuna, per tutti per ciascuno

Venerdì 3 marzo 2023, a Nuoro, nella sede di I.B.I.S in Piazza Sebastiano Satta, Filippo Kalomenìdis, scrittore, autore teatrale, docente, sceneggiatore e militante politico, ha presentato libro "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno - Canti di guerra dell'Italia contro gli ultimi".

52 anni di storia, dal 1969 al 2021, 50 storie di donne e di uomini, 50 canti poetici, una opera corale frutto della collaborazione tra Filippo Kalomenidus e il collettivo Eutopia.

Le letture e le articolate riflessioni di Lisetta Bidoni, di Giovanna Casagrande e di Cinzia Mattana hanno dato vita e richiamato alla memoria le drammatiche storie degli uomini e delle donne che Filippo Kalomenìdis ed Eutopia hanno sottratto all'oblio e restituito alla Storia.

E' seguito un ampio e ricco dibattito, con interventi puntuali, critici e riflessivi, che hanno dato l'opportunità di ulteriori approfondimenti e precisazioni.

Grazie a Filippo Kalomenidis, a Lisetta Bidoni, a Giovanna Casagrande e a Cinzia Mattana, abbiamo ricordato le storie di 50 persone vittime di sfruttamento, di sorprusi e di ingiustizia e denunciato un sistema collaudato di violazione dei diritti umani.

 
 
 
 
Foto fornita gentilmente da Francesco Nieddu

Presentazione "Fuori corsia"

 

 

 

Einstein Telescope

Il giorno 13 gennaio, alle ore 16.30, a Nuoro, nell'auditorium dell'ITC Chironi  si terrà  un incontro dibattito “Einstein Telescope: un’opportunità per il territorio. Le comunità protagoniste della crescita culturale-sociale-politico-economica del nuorese".

All'evento, organizzato dalla associazione IBIS e dall'ITC Chironi, interverranno il dr. Domenico D’Urso, coordinatore delle attività di caratterizzazione per la candidatura del sito per l'Einstein Telescope e Mariangela Dui, corrispondente dell’Unione Sarda.

Sono stati invitati la Consulta degli studenti e delle studentesse, gli istituti superiori cittadini, i parlamentari e i consiglieri regionali del nuorese.

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Info IBIS

Associazione di Promozione Sociale I.B.I.S. C.F. 93044130917 P.IVA 01462330910. Sede Fiscale: Via del Gelso 8, 08100 Nuoro. Sede Operativa: Via Marconi 14, 08100 Nuoro. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sito: www.ibisnuoro.it - ©2020.