Einstein Telescope
Il giorno 13 gennaio, alle ore 16.30, a Nuoro, nell'auditorium dell'ITC Chironi si terrà un incontro dibattito “Einstein Telescope: un’opportunità per il territorio. Le comunità protagoniste della crescita culturale-sociale-politico-economica del nuorese".
All'evento, organizzato dalla associazione IBIS e dall'ITC Chironi, interverranno il dr. Domenico D’Urso, coordinatore delle attività di caratterizzazione per la candidatura del sito per l'Einstein Telescope e Mariangela Dui, corrispondente dell’Unione Sarda.
Sono stati invitati la Consulta degli studenti e delle studentesse, gli istituti superiori cittadini, i parlamentari e i consiglieri regionali del nuorese.

Celeste e terrestre
"Celeste e terrestre", il libro di esordio del pittore Mario Biancacci", ha inaugurato la nuova stagione culturale di I.B.I.S.
Il pubblico, motivato e attento, ha seguito con crescente interesse la presentazione di Maria Concetta Bidoni, le letture di Franca Piras e le riflessioni dell'autore, che con grande maestria hanno saputo suscitare emozioni e curiositUn romanzo storico avvincente, vicende che si rincorrono, si intrecciano, si sviluppano tra la Sardegna e la Spagna a fine XIX e primi del XX secolo. E come base e cornice della storia le più importanti correnti artistiche a cavallo dei due secoli, che contribuirono a cambiare profondamente il mondo dell'arte e della pittura.



Incontro con l’autorə
Il 2 dicembre prenderà il via la nuova edizione della rassegna “Incontro con l'autorə. Con cadenza mensile, nella nostra sede di Piazza Sebastiano Satta, autorз di romanzi, saggi e poesie presenteranno le loro opere e si confronteranno con chi ama leggere e approfondire. La partecipazione è gratuita e aperta a tuttз.
Venerdì 2 dicembre 2022, ore 17.00 "Celeste e terreno" di Mario Biancacci, pittore e scrittore.
DELEDDA'S
Il 18 novembre nell'auditorium della biblioteca Sebastiano Satta l'interessante piece "Deledda's revolution" di Antonio Mocciolo.
Luca Pala e Valeria Bertani danno voce alle inquietudini e alle sofferenze di Santus e Grazia Deledda, portando in scena gli aspetti più intimi e meno conosciuti del loro vissuto, delle loro pulsioni e dei loro desideri affettivo-sentimentali. Una dimensione tutta scoprire, nella magistrale interpretazine di Luca e Valeria.