I.B.I.S. APS Nuoro

Identità, Benessere, Interculturalità, Solidarietà

Top menu

  • Home
  • Fotografie
  • Download

In Primo Piano

  

 

 

Lingue

   

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Attività Sociali
  • Disabilità
  • Eventi Culturali
  • Immigrazione
  • Dove Siamo
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • Contattaci
  • Link web

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Facebook Like Button

Terzo incontro progetto Oltre i confini

Sorgono, 30 settembre 2019. Progetto Oltre i confini, un modello di scuola aperta al territorio.Conferenza stampa e terzo incontro di lavoro - Seminario di Ricerca Azione.

Da sinistra a destra: Walter Moro, Lisetta Bidoni, Luca Tedde

Da sinistra a destra: Walter Moro, Lisetta Bidoni, Luca Tedde.  

 

 

 

 

“Oltre i confini: un modello di scuola aperta al territorio” Seminario di Ricerca-Azione - Sorgono 30 Settembre 2019

 

Progetto “IMPACT SARDEGNA” - Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi

1) Selezione, a cura dell' ente di formazione professionale IAL Sardegna, di Cittadini maggiorenni con cittadinanza di Paesi Terzi e regolarmente soggiornanti in Italia interessati a partecipare a 4 percorsi formativi per l'innalzamento delle competenze su:

1. Cura e manutenzione delle aree verdi
2. Sartoria
3. Preparazione pasti
4. Acconciatura e messa in piega
 
E’ possibile iscriversi entro il 15 Settembre 2019.
Per ogni ulteriore dettaglio: http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=2425&s=395519&v=2&c=15094&t=1&tb=15026
 
2) Studio e Progetto 2 ha realizzato il Documento di lavoro “LABORATORI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO” finalizzato a fornire informazioni ai cittadini di Paesi terzi e agli operatori di settore sui diritti e doveri dei lavoratori stranieri in Italia, sui contratti di lavoro, tirocini, sicurezza sul lavoro.
 
Il Documento è disponibile al link: http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=2425&s=394893&v=2&c=15094&t=1&tb=15026
 
 
 

Proposta per nuove e diverse forme di reclutamento dei dirigenti scolastici in previsione dei prossimi concorsi pubblici

Su iniziativa di Giancarlo Cerini, che ha riunito  attorno ad un tavolo” virtuale” circa 20 operatori della scuola (dirigenti tecnici, dirigenti scolastici, candidati  del recente concorso) di diverse regioni italiane per  un confronto approfondito su nuove e diverse modalità di reclutamento dei dirigenti scolastici, è stato elaborato un documento contenente nuove ed interessanti proposte. Il documento è stato inviato al MIUR e ad altri soggetti pubblici e privati interessati.  

Ai lavori hanno partecipato anche le nuoresi Lisetta Bidoni, Francesca Chironi ed Alessandra Uselli.

Vedi allegato.

 

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Succ
  • Fine

Info IBIS

Associazione di Promozione Sociale I.B.I.S. C.F. 93044130917 P.IVA 01462330910. Sede Fiscale: Via del Gelso 8, 08100 Nuoro. Sede Operativa: Via Marconi 14, 08100 Nuoro. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sito: www.ibisnuoro.it - ©2020.