I.B.I.S. APS Nuoro

Identità, Benessere, Interculturalità, Solidarietà

Top menu

  • Home
  • Fotografie
  • Download

In Primo Piano

  

 

 

Lingue

   

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Attività Sociali
  • Disabilità
  • Eventi Culturali
  • Immigrazione
  • Dove Siamo
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • Contattaci
  • Link web

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Facebook Like Button

Rassegna cinematografica “Walyaan- Cinema Migrante” Quinta Edizione

Le Associazioni I.B.I.S. APS di Nuoro e Sunugaal di Cagliari, per il quinto anno consecutivo, propongono la Rassegna Cinematografica “WALYAAN-CINEMA MIGRANTE”, finanziato dalla Regione Sardegna.

Sabato 15 febbraio 2020, alle ore 18.00, sarà proiettato presso l’Auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta di Nuoro il film “ ET SI LATIF AVAIT RAISON!” di Jo Gaye Ramake (Senegal, 2005).

Introduce e coordina Haydee Bermudez.

Segue, a fine proiezione, il dibattito alla presenza del regista 

 

Ingresso libero e gratuito.

La rassegna cinematografica promuove la conoscenza di produzioni africane, offre la possibilità di meglio comprendere la realtà sociale, politica, culturale e la vita quotidiana africana, le dinamiche dei rapporti fra Africa ed Europa, favorendo l’incontro fra culture diverse.

INFO:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Dal Kaos agli Dei

Il 22 gennaio 2020, alle ore 17:00, a Nuoro, nella sede dell’Associazione I.B.I.S. APS in Piazza Sebastiano Satta, si terrà la conferenza spettacolo DAL KAOS AGLI DEI.

Parole e immagini di Gaetano Marino. Introduzione di  Franca Piras

L’incontro è aperto a tutti. Ingresso libero.

 

 

 

Convegno Interdisciplinare "Nuovi Adolescenti e Dipendenze - Percorsi di Prevenzione"

Laboratorio "I diritti umani per una cultura di pace"

Il 9 dicembre IBIS APS Nuoro celebra nell'ambito della campagna "Il mese dei diritti umani", il 71esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, attraverso due laboratori dal titolo "I diritti umani per una culturale di pace":
- nella Scuola Secondaria di Primo Grado dell'I.C. n.1 di Nuoro, plesso San Pietro;
- nella Sede dell'associazione in Piazza Sebastiano Satta alle ore 15:30 (Aperta al pubblico).

L'attività nella Sede di IBIS è rivolta a bambini tra 8 e 12 anni, ed è totalmente gratuita.

Per informazioni: 351-8197737; 340-0697710; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Info IBIS

Associazione di Promozione Sociale I.B.I.S. C.F. 93044130917 P.IVA 01462330910. Sede Fiscale: Via del Gelso 8, 08100 Nuoro. Sede Operativa: Via Marconi 14, 08100 Nuoro. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sito: www.ibisnuoro.it - ©2020.