I.B.I.S. APS Nuoro

Identità, Benessere, Interculturalità, Solidarietà

Top menu

  • Home
  • Fotografie
  • Download

In Primo Piano

  

 

 

Lingue

   

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Attività Sociali
  • Disabilità
  • Eventi Culturali
  • Immigrazione
  • Dove Siamo
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • Contattaci
  • Link web

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Facebook Like Button

CORSO DI AGGIORNAMENTO

L TEATRO A SCUOLA

Nuoro, 24 marzo– 27 maggio 2018

 a cura di Lisetta Bidoni e Monica Corimbi

 

 Il Cidi di Nuoro e l’Associazione I.B.I.S., in collaborazione con Bocheteatro, propongono il corso di formazione “ Il teatro a scuola - Il teatro come strumento di crescita”, strutturato per moduli formativi:

  •  Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, inclusione e diritto allo studio
  • Le arti terapie

  • Laboratorio teatrale e di teatroterapia : drammatizzazione teatrale, narrazione del sé e improvvisazione, elementi di training corporeo , utilizzo della voce, tecniche di narrazione

  • Messa a punto di percorsi da sperimentare in classe

Il corso incentrato sul complesso di discipline conosciute come artiterapie, nell’accezione ampia di musicoterapia, danzamovimentoterapia, arte grafico-plastica e teatroterapia, si propone di fornire strumenti e conoscenze di base, sia teorici che applicativi, per la realizzazione di percorsi di valorizzazione della persona attraverso l’impiego di tecniche espressive legate all’arte, nella sua manifestazione di linguaggio corporeo e teatrale. Di fatto, strategie didattiche attive ed innovative che favoriscono processi di apprendimento per scoperta ed euristico-partecipativi

 Nel corso del primo incontro, che si terrà a Nuoro, il 24 marzo alle ore 16.00 presso la sede di Bocheteatro , Via Trieste 48, si procederà alla presentazione programma e alla definizione del calendario ( full-immersion) .

 Le iscrizioni ( All. A) possono essere effettuate ai seguenti indirizzi:

  • via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
  • nella sede I.B.I.S. di Piazza S. Satta a Nuoro, tutti i mercoledì, dalle ore 16.30 alle 18.30

  • nella sede di Bocheteatro a Nuoro Via Trieste 48, dal lunedi al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30

 INFO: 3400697710 

 

 

 

 

Leggi tutto: CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO " IL CINEMA IN CLASSE"

Nel periodo compreso tra il 2 marzo ed il 25 maggio 2018, organizzato dal Cidi e dall’Associazione I.B.I.S., si terrà a Nuoro il Corso di aggiornamento “Il cinema a scuola”.

 Il corso, finalizzato a promuovere l'insegnamento e l'apprendimento del linguaggio e della cultura del cinema e degli audiovisivi, della durata complessiva di 42 ore, si articola in 30 ore di attività in presenza (metà delle quali laboratoriali) e 12 ore di approfondimento individuale, progettazione e sperimentazione didattica in classe ( all. A)
L’iscrizione avviene attraverso la piattaforma S.O.FI.A. del MIUR (soggetto erogatore: CIDI) e/o inviando la scheda all. B (entro la data del 26 febbraio 2018) all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
 
Vai alla scheda di iscrizione
 

 

Presentazione del libro "Pasquale Fancello Crodazzu"

 Il 15-05-2015 alle ore 18:00 nella sede IBIS di piazza Sebastiano Satta-Nuoro verrà presentato il libro "Pasquale Fancello Crodazzu" di Cipriano Mele e Pina Mele.

Gli autori racconano  la vita di Pasquale Fancello, detto Crodazzu, (Dorgali 1891 - Roma 1953), uno straordinario personaggio che per tutta la vita, da anarchico,  ha combattuto  per la causa degli oppressi.

La sua vita scorre impetuosa tra le pagine del libro: dalla giovinezza a Dorgali alle lotte operaie a Sestri Ponente, ma anche in Francia e in Belgio, dalla guerra civile in Spagna all'opposizione al regime fascista, dal ritorno in Sardegna  alle lotte di rivendicazione dei contadini e degli operai.

Il saggio è anche occasione per riflettere su ciò che è stata la vita di tanti militanti e combattenti che si sono opposti alla dittatura fascista e che hanno creduto, finita la guerra, in un mondo nuovo e più giusto.

http://www.ibisnuoro.it/locandina-pasquale-fancello-crodazzu

 

Monumenti Aperti 2015

Anche quest'anno la Sardegna con la XIX edizione di Monumenti Aperti offre la possibilità di conoscere e/o riscoprire le ricchezze archeologiche, storiche ed ambientali della nostra isola.

Sono quasi settecento monumenti aperti in sette settimane e raccontati da oltre undicimila volontari.  I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il sabato e la domenica negli orari indicati nella guida ai Monumenti.

http://www.monumentiaperti.com

 

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Info IBIS

Associazione di Promozione Sociale I.B.I.S. C.F. 93044130917 P.IVA 01462330910. Sede Fiscale: Via del Gelso 8, 08100 Nuoro. Sede Operativa: Via Marconi 14, 08100 Nuoro. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sito: www.ibisnuoro.it - ©2020.