OLTRE I OLTRE I CONFINI. UN MODELLO DI SCUOLA APERTA AL TERRITORIO 2016-ADN-00279
AZIONE 2 – Gestione dei Presidi Educativi. ATTIVITÀ PROMOSSA DAL PRESIDIO EDUCATIVO IIS F.LLI AZARA SORGONO IN COLLABORAZIONE CON I.B.I.S. APS
Il 18 MAGGIO 2023, nel Presidio Educativo dell’Istituto professionale per l’agricoltura e per lo sviluppo rurale di Sorgono, si è tenuto il quinto incontro sulle attività produttive artigianali del territorio del Mandrolisai previsti nell’ambito del percorso “ ALLA SCOPERTA E RISCOPERTA DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GUSTO DI PROFUMI E SAPORI”.
Protagonista la ditta “Liquori tipici sardi Lugas Rosa” di Laconi, una interessante realtà imprenditoriale, con oltre venti anni di esperienza nella lavorazione e nella trasformazione delle piante aromatiche e officinali, nota per la produzione di un’ampia varietà di liquori dalle virtù salutari ( il Finocchietto Selvatico; il Gineprino del Sarcidano; l’amaro di Elicriso; il liquore di Maria Luisa) e del liquore di mirto ottenuto dall’infusione delle piccole e molto aromatiche bacche che si trovano nel Sarcidano.
Nel 2019 la ditta Ligas allarga la filiera con la produzione di barrette al cioccolato al latte, fondente e al riso soffiato, e dei deliziosi tartufi di cioccolato aromatizzati con i liquori di mirto e di timo, dal ripieno morbido che ricorda i profumi ed i sapori dell’entroterra - la Sardegna racchiusa in un cuore di cioccolato.
Convegno Nazionale - Oltre i confini
Lunedì 8 maggio, presso l’Università Statale di Milano nella Sala Crociera Alta Studi Umanistici in via Festa del Perdono 7, si terrà il Convegno Nazionale di presentazione dei risultati ottenuti nei cinque anni di sperimentazione del progetto nazionale di contrasto della dispersione scolastica “Oltre i confini. Un modello di scuola aperta al territorio”, finanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini che ha visto il coinvolgimento di oltre 70 partner.
Nel corso dell'incontro saranno presentati i modelli, le esperienze e le strategie condotte nell’ambito del progetto sperimentate su 45 istituzioni scolastiche presenti in 9 regioni del territorio nazionale, da rileggere e traguardare nella prospettiva delle azioni di contrasto della dispersione previste dal PNRR.
La rete sarda Barbagia Mandrolisai, partner del progetto, presenterà il progetto sviluppato nell' I.C di Desulo, nell'I.C. di Atzara e nell'I.I.S. Atzara di Sorgono in collaborazione con l"associazione di promozione sociale I.B.I.S. e con la cooperativa sociale Barbagia Mandrolisai.
Donne in Iran
Il 21 aprile 2023, alle ore 18.00, nella sede di I.B.I.S. Piazza Sebastiano Satta, un incontro pubblico con la comunità Bahá'í di Nuoro e con Afsanej Sayed per parlare della poetessa teologa femminista Táhirih ( 1817 - 1852). Condannata a morte dal regime persiano, prima di morire disse: "Potete uccidermi quando volete, ma non potete fermare l'emancipazione delle donne".